Come isolare il pavimento. Il corretto isolamento termico per risparmiare energia

Nell’ambito dell’isolamento termico spesso viene trascurato il pavimento, questo perché per la maggior parte delle abitazione, soprattutto quelle condominiali questo non è necessario, in quanto il piano inferiore essendo utilizzato non porta uno scambio termico rilevante, anzi si potrebbe giovare del calore fornito.
Ma quindi quando è necessario isolare il pavimento?
L’isolamento termico del pavimento diviene fondamentale per le camere immediatamente sopra a quei locali non riscaldati come: taverne, box auto, scantinati; non di meno per quelle camere costruite direttamente sul terreno. Nei casi specificati prima, se non viene isolato il pavimento, si potrebbe verificare un aumento di consumi energetici, superiore al 20%.
Come isolare il pavimento?
Nel caso di nuova costruzione non vi sono problemi di sorta, in quanto viene posto il materiale isolante sulla soletta e ricoperto dallo strato che formerà il massetto. Cosa più ardua se è necessario isolare un pavimento preesistente in questo caso le strade percorribili sono due
- Posare lo strato isolante direttamente sulla pavimentazione preesistente con conseguente ripavimentazione con metodo a secco. In questo caso bisogna considerare anche i lavori dovuti alla rimodulazione delle porte e allo spostamento o nuova posa del battiscopa, facendo particolare attenzione a mantenere un margine per quanto riguarda i termosifoni e l’altezza minima da terra delle prese elettriche.
- Rimozione della vecchia pavimentazione, posare lo strato isolante e ripavimentare il tutto.
In questo caso l’unica considerazione potrebbe essere una lavorazione leggermente più lunga dovuto alla rimozione della vecchia pavimentazione.
Quali materiali usare?
La principale caratteristica del materiale per l’isolamento del pavimento è che questo deve risultare resistente alla pressione ed al calpestio. Tra i più usati vi sono prodotti sintetici o naturali sotto forma di lastre rigide o schiume auto indurenti. Per quelli che non vogliono rinunciare hai classici materiali da isolamento come la lana di roccia, feltro in lana di vetro, la vermiculite e possibile effettuare una griglia che permette la posa al suo interno di questi materiali.







Tag: isolamento pavimento, Isolamento termico, isolamento termico pavimento, isolare pavimento