Insonorizzare una stanza – Come insonorizzare una stanza per ritrovare il silenzio a casa
Se siete stanchi di ascoltare tutto quello che dicono i Vostri vicini o di sapere quando le persone che abitano sopra ricevono ospiti o decidono di cambiare la disposizione dei mobili e volete avere un ambiente privo di rumori che vi faccia rilassare e stare in pace, avete un unica soluzione: insonorizzare la stanza. Procedere all’insonorizzazione di una singola stanza è una procedura abbastanza complessa e lasciate perdere chi vi dice che una semplice libreria attaccata al muro possa far diminuire il rumore in maniera tale da destare sonni tranquilli.
Tenete conto che per poter insonorizzare totalmente una stanza bisogna effettuare lavori su pavimento, soffitto, pareti e finestre pertanto è un operazione complessa che necessita di un progetto e una lavorazione da parte di persone esperte.
Iniziamo con le pareti, uno dei metodi più usati per arrivare ad un risultato soddisfacente è realizzare un secondo tramezzo e nell’intercapedine tra le due pareti si posiziona il materiale fonoassorbente che può andare dal classico polistirolo ai materiali in schiuma, dai fogli di alluminio (facilissimi da gestire) al poliuretano. Se non volete limitarvi alle sole pareti per essere totalmente privi di rumore nel vostro luogo di relax dovrete isolare anche soffitto e pavimento. Per quanto riguarda il primo potreste applicare la stessa soluzione delle pareti mentre per il pavimento è possibile scegliere tra masse flottanti di cemento, appositi pannelli realizzati in gomma o le lastre antivibranti di diversa densità.
Insomma le soluzioni per poter creare un luogo silenzioso sono diverse e Vi danno ampia possibilità di scelta, a voi non resta solo che decidere come e dove rilassarvi.
Contattaci e saremo ben lieti di valutare le tue esigenze per offrirti un servizio ottimale.
ISOCASA srl
CTR. Lecco 64 – 87036 Rende (CS)
Tel: 0984 402775
Fax: 0984 839801
E-mail: info@isocasa.it